Home » Faqs
FAQs
I corsi si tengono in aula presso il Centro Studi Villa Negroni a Vezia. Qualora vi siano specifiche esigenze, è concessa la possibilità di seguire da remoto solo la formazione “Corsi Brevi”.
Tutti i corsi del “Campus” devono essere seguiti in presenza.
I corsi “Campus” si svolgono nel periodo primaverile, mentre i “Corsi Brevi” nel periodo autunnale.
Vuoi iscriverti ad un corso e non vuoi aspettare l’anno successivo? Scrivici, cercheremo di organizzare una sessione al di fuori di quelle già programmate al raggiungimento di min. 5 adesioni.
Attualmente le iniziative offerte da Fidacademy sono focalizzate sulla gestione della contabilità finanziaria e dell’elaborazione dei salari. Sei interessato ad altre tematiche? Scrivici: prendiamo sempre in considerazione le richieste dei nostri futuri e attuali studenti.
Per partecipare ai corsi è necessario portare con se il proprio PC. Verifica la compatibilità del tuo laptop: https://downloads.abacus.ch/it/downloads/requisiti-di-sistema
I prerequisiti tecnici e le conoscenze di base sono specificati all’interno della pagina di ciascun corso.
No, il costo degli esami previsti alla fine di ogni modulo “Abacus Campus” è incluso nel costo d’iscrizione dello stesso. Approfitta dello sconto early-bird del 20% valido fino ad un mese prima della prima data del campus.
Per scoprire di più visita la pagina https://fidacademy.ch/regolamento-esame/
Nel mondo interconnesso e veloce di oggi, i software gestionali rappresentano un concreto vantaggio competitivo per tutte le tipologie di imprese, a prescindere dal settore e dalle dimensioni. Anche in Ticino, sempre più aziende stanno adottando software ERP che digitalizzano ed automatizzano tutti i processi – dalla produzione, alla vendita, alla gestione delle paghe e risorse umane – con evidenti benefici in termini di efficienza e prestazioni. Una gestione digitale elimina anche le inefficienze amministrative legate alla gestione manuale e cartacea, dunque, il personale svolge meglio il proprio lavoro e il management ha più risorse per dedicarsi alla crescita del proprio business. Adottare questi strumenti comporta per l’azienda un investimento, di conseguenza per farlo fruttare al meglio diventa necessario assumere personale con una conoscenza approfondita di questi programmi.
Abacus è un software gestionale prodotto da Abacus Research AG, il più grande fornitore indipendente svizzero di software ERP. Copre in modo completo ed integrato le aree di finanza, risorse umane, amministrazione e vendita, produzione e servizi. Molti moduli sono eseguiti nel cloud e utilizzano tecnologie come l’intelligenza artificiale (AI) e l’apprendimento automatico per consentire l’automazione dei processi, una grande efficienza e un controllo completo di ciò che succede nell’azienda. Grazie all’integrazione con cellulari e tablet, Abacus fornisce alle aziende la connettività, l’agilità e la velocità necessarie per restare competitivi nel mondo di oggi.
FidAcademy ha scelto Abacus come base dei suoi corsi sull’uso dei software gestionali per eseguire la contabilità finanziaria e l’elaborazione delle paghe perché:
- da oltre trentacinque anni Abacus è leader nella digitalizzazione dei processi aziendali nonché standard svizzero per la contabilità salariale: ogni mese vengono emesse con Abacus oltre 1.5 milioni di buste paga;
- Abacus è largamente diffuso in tutta la Svizzera presso studi fiduciari e aziende di ogni dimensione e settore;
Un Consulente Certificato Abacus è esperto nell’utilizzo, configurazione e parametrizzazione del software gestionale Abacus, ed ha una conoscenza approfondita di tutti i processi alla base della contabilità finanziaria e dell’elaborazione dei salari.
È una figura ricercata dalle imprese che rivendono ed implementano Abacus presso aziende clienti terze. Dato il suo ruolo, si confronta con le necessità delle aziende di ogni settore e dimensione, ne analizza i processi aziendali al fine di migliorarli attraverso l’implementazione di Abacus.
Concretamente, il Consulente Certificato Abacus supporta le aziende durante tutto l’iter di implementazione, aggiornamento e supporto del software. Fra i suoi compiti più importanti vi sono: la valutazione dei processi aziendali, lo studio della fattibilità del progetto, la configurazione dei moduli in linea con le necessità del cliente, il supporto continuo e la formazione degli utenti.
Il Consulente Certificato Abacus può avere un ruolo strategico anche direttamente presso le aziende di grandi dimensioni che usano Abacus e/o che necessitano di particolari configurazioni per gestire attività complesse in modo indipendente da consulenti esterni.
Il certificato che si ottiene al superamento dei tre esami obbligatori dei corsi Campus è erogato da Abacus Research AG.