Home » Privacy Policy
Lo scopo di questa pagina è di informare l’utente sui dati personali raccolti, sui trattamenti effettuati, sugli scopi perseguiti, sui destinatari dei dati e sul loro eventuale trasferimento all’estero.
Fidacademy (progetto nato dalla collaborazione del CSVN con la Fondazione Fidinam, Fidigit SA e Abacus) è il detentore della collezione dei dati e stabilisce lo scopo e il contenuto della collezione dei dati. Centro Studi Villa Negroni, Vezia (TI – CH), tratta i suoi dati personali ai fini della formazione proposta da Fidacademy. Per comunicare con noi, usi i seguenti contatti: (i) indirizzo postale: Via E. Morosini 1, 6943 Vezia (TI – Confederazione Svizzera); (ii) Tel. +41 91 967 42 64; (iii) e-mail: info@fidacademy.ch.
Ci limitiamo a raccogliere e a utilizzare i dati personali necessari per gestire la piattaforma in maniera agevole e sicura. Non la profiliamo, non sorvegliamo il suo comportamento, non cediamo i suoi dati personali a terzi estranei allo scopo del loro trattamento. Per ampliare e migliorare i nostri servizi, ci limitiamo ad analizzare l’utilizzo dei servizi in maniera aggregata, ossia garantendo l’anonimato degli utenti interessati. Inoltre, svolgiamo i trattamenti obbligatori per legge.
Privilegiamo ove necessario il consenso rilasciato in maniera espressa quale fondamento giuridico per il trattamento e deleghiamo i trattamenti solo a fornitori esterni accuratamente selezionati che hanno assunto severi obblighi in materia di protezione dei dati personali.
Privilegiamo infine la localizzazione dei trattamenti in Svizzera. I trattamenti effettuati all’estero sono limitati agli Stati dotati di una legislazione che protegge i dati personali in maniera adeguata secondo le indicazioni fornite dall’Incaricato federale della protezione dei dati (l’elenco completo degli Stati lo può consultare in questo documento).
Diritto applicabile. Il trattamento di dati personali è disciplinato dal diritto federale sulla protezione dei dati (LPD; RS 235.1).
Obbligo di consultazione. L’informativa è variabile nel tempo poiché i trattamenti di dati evolvono a seconda dei servizi offerti. Dato che le modifiche vengono pubblicate solo online, sei chiamato a visitare questa pagina ogni volta che utilizzi i servizi in maniera tale da essere sempre aggiornato.
Quali altre regole si applicano ai servizi? Questa è l’informativa sul trattamento dei dati personali. Le clausole contrattuali e le altre condizioni applicabili nell’ambito dell’uso del sito le puoi visionare cliccando Termini&Condizioni
Cos’è un “dato personale”? Si tratta di tutte le informazioni concernenti una persona identificata o identificabile.
Cos’è un “dato degno di particolare protezione”? Si tratta di dati personali particolarmente delicati: (i) dati riguardanti le opinioni o attività religiose, filosofiche, politiche o sindacali, (ii) la salute, la sfera intima o l’appartenenza a una razza o a un’etnia, (iii) dati concernenti procedimenti e sanzioni amministrativi e penali, (iv) dati concernenti le misure d’assistenza sociale.
Cosa significa l’asterisco (*)? I campi contrassegnati da un asterisco (*) devono essere obbligatoriamente compilati. La condivisione di qualsiasi altra informazione o dato personale durante la compilazione dei nostri moduli di contatto è interamente a discrezione dell’utente.
Aiutaci a proteggerti: è un tuo dovere. L’uso di Internet e dell’e-mail è esposto a rischi. Proteggi i tuoi dispositivi e gestisci le tue password in maniera corretta. Rispetta le raccomandazioni di sicurezza degli specialisti (link). Invia per e-mail solo informazioni che saresti disposto a rendere pubbliche. Considerata la natura di Internet quale “rete aperta”, non possiamo garantire che i tuoi dati non siano intercettati o acquisiti da terzi non autorizzati.
Autorizzazione all’uso dell’e-mail. Fornendoci il tuo indirizzo di posta elettronica, salvo espressa istruzione contraria, ci autorizzi a trasmetterti tramite posta elettronica non certificata e non crittografata, assumendoti i relativi rischi, i documenti e le informazioni richiesti, inclusi eventuali dati personali oppure informazioni confidenziali.
Durata di conservazione dei dati personali. Quando gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti vengono raggiunti distruggiamo o anonimizziamo i tuoi dati. Sono riservati eventuali obblighi di conservazione previsti dalla legge (ad esempio: 10 anni qualora l’informazione abbia una valenza contabile). Puoi richiedere informazioni dettagliate sulla politica di conservazione dei dati personali nell’ambito di uno specifico trattamento scrivendo a info@fidacademy.ch .
Fondamenti giuridici dei trattamenti di dati personali. Un trattamento di dati personali è lecito se si basa sul consenso della persona interessata, su un interesse preponderante pubblico o privato oppure sulla legge. Un interesse preponderante privato sussiste, in particolare, se il trattamento è necessario in vista della fornitura di beni e/o servizi richiesti dall’utente. Ove richiesto dalla legge, ad esempio nel caso di attività di analisi e di marketing o pubblicitarie che comportano la profilazione dell’utente oppure di decisioni automatizzate oppure ancora di attività di trattamento di dati degni di particolare protezione, Fidacademy tramite Centro Studi Villa Negroni, ti sottoporrà, insieme all’informativa, una richiesta di consenso tramite i canali elettronici (online oppure per e-mail) oppure analogici (posta ordinaria).
Fornitori esterni di servizi a contatto con i dati personali. Coinvolgiamo fornitori esterni per poter erogare i servizi richiesti nel miglior modo possibile. I fornitori esterni hanno accesso ai dati solo nella misura strettamente necessaria per lo svolgimento dei loro compiti, previa assunzione, mediante convenzione, di severi obblighi di riservatezza e non uso in relazione ai dati personali. Ci avvaliamo esclusivamente di fornitori di servizi stabiliti in Svizzera oppure in Stati che tutelano in maniera adeguata i dati personali.
Fatte salve le trasmissioni di dati previste dalla legge, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie: (a) soggetti che forniscono servizi per la gestione dei sistemi informativi e di telecomunicazione funzionali alla messa a disposizione della piattaforma (in particolare, si tratta attualmente dei seguenti servizi: hosting e cloud computing, posta elettronica e servizio di gestione Newsletter); (b) soggetti che prestano servizi nel campo legale, contabile, amministrativo, fiscale e della revisione.
L’elenco completo ed aggiornato dei fornitori esterni è disponibile in visione presso la sede di Fidacademy, c/o Centro Studi Villa Negroni. Per ragioni di sicurezza, talune informazioni potrebbero essere anonimizzate oppure parzialmente mascherate.
La Svizzera non è uno Stato membro dell’Unione europea (UE), per cui il diritto europeo non risulta direttamente applicabile. Nondimeno, l’art. 3 cpv. 2 del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (UE) 679/2016 (nel seguito “GDPR”) specifica che il GDPR si applica a soggetti stabiliti fuori dall’UE nel caso di trattamenti di dati che dipendono da: (i) offerta di beni o servizi a persone fisiche nell’UE oppure (ii) monitoraggio del comportamento di persone fisiche nell’UE.
Fidacademy tramite Centro Studi Villa Negroni non indirizza la propria attività verso l’UE, né sorveglia il comportamento di coloro che si trovano nell’UE, per cui il GDPR risulta inapplicabile. Tuttavia, il diritto svizzero offre una protezione adeguata dei dati personali, così come accertato dalla Commissione europea in data 26 luglio 2000 (leggi la decisione di adeguatezza qui).
In caso di assoggettamento al GDPR, il presente documento vale quale informativa ai sensi e per gli effetti degli art. 13 e 14. Oltre a beneficiare di tutte le tutele previste dal GDPR, puoi far valere i diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 GDPR, rivolgendoti a Fidacademy tramite Centro Studi Villa Negroni. Hai il diritto, in qualunque momento, nei limiti e alle condizioni stabilite dal GDPR, di chiedere a Fidacademy tramite Centro Studi Villa Negroni l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che ti riguardano o di opporti al loro trattamento, nonché di esercitare il diritto alla portabilità di tali dati. Qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a) GDPR, hai il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. Hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente. Nel caso di richiesta di portabilità del dato, Fidacademy tramite Centro Studi Villa Negroni ti fornisce, in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ti riguardano, fatti salvi i commi 3 e 4 dell’art. 20 GDPR.
Riservato ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritieni che il trattamento dei dati che ti riguarda violi quanto previsto dal GDPR, hai il diritto di proporre reclamo alla competente Autorità di sorveglianza per la protezione dei dati personali (Svizzera: IFPDT │ UE: elenco delle Autorità nazionali).
In nessun caso, i riferimenti al GDPR sono da intendersi quale assoggettamento volontario a tale normativa, rispettivamente alla sorveglianza e/o al potere decisionale di qualsiasi Autorità estera (rispetto alla Svizzera).
I trattamenti fondati sul suo consenso sono leciti solo se ha almeno 16 anni.
Se ha meno di 16 anni, il consenso deve essere prestato o ratificato dai suoi genitori (o da chi ne fa le veci).
Anche se ci adoperiamo in maniera ragionevole e in considerazione delle tecnologie disponibili per verificare che il consenso prestato dai genitori, ove obbligatorio, sia presente ed effettivo, ha l’obbligo di dichiarare la sua età corretta e di astenersi dal prestare consensi senza il coinvolgimento dei suoi genitori.
Quando visita il nostro sito in cerca di informazioni su prodotti e servizi, i trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Trasferimenti all’estero: nessuno.
Le informazioni rilevanti e i trattamenti di dati personali raccolti nell’ambito del processo d’iscrizione a corsi, formazioni e moduli variano a dipendenza dell’offerta proposta.
Trasferimenti all’estero: nessuno.
I trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Utilizziamo i suoi dati personali ai fini di marketing diretto ma solo dopo aver ottenuto il suo consenso espresso, salvo nel caso in cui abbia già usufruito dei nostri servizi e siano disponibili nuovi servizi simili oppure promozioni inerenti a servizi analoghi. I trattamenti di dati personali possono essere così riassunti:
Non abbiamo alcun controllo sui trattamenti di dati personali svolti autonomamente da terzi (rispetto a Fidacademy), per cui non eseguiamo alcuna verifica, né assumiamo alcuna responsabilità al riguardo. È tuo dovere informarti sui trattamenti svolti da tali terze parti prima di acquistare beni o servizi, visitare siti, utilizzare applicazioni o dispositivi.
A titolo di esempio, lasci la piattaforma digitale Fidacademy ogni qualvolta:
Alle condizioni stabilite dalla legge, ha in particolare i seguenti diritti (non si tratta di un elenco esaustivo):
Legittimazione ed esercizio. Se intende esercitare i suoi diritti lo deve fare per iscritto mediante richiesta motivata da inviare per posta ordinaria oppure elettronica (guardare sezione ‘1. Chi è il detentore della collezione dei dati e come può contattarci’), allegando i necessari giustificativi, il dominio della piattaforma da segnalare e prova della tua identità. È in effetti nostro dovere verificare con rigore che le richieste di accesso ai dati provengano dagli aventi diritto e non da terzi non autorizzati.
Tempistica di esecuzione. Diamo seguito alla sua richiesta senza ritardo ma, in ogni caso, salvo circostanze eccezionali, entro 30 giorni dalla ricezione della stessa completa di ogni informazione necessaria per il giudizio.
Onde promuovere la trasparenza e il rapporto di fiducia con gli utenti, abbiamo nominato un referente interno per la protezione dei dati, il cui compito è fornire consulenza a Fidacademy tramite Centro Studi Villa Negroni sul regime applicabile ai dati, condurre verifiche regolari, rispondere alle richieste di informazioni e dare seguito all’esercizio dei diritti degli utenti.
Può contattare il referente incaricato per la protezione dei dati tramite posta ordinaria al seguente indirizzo: Nicole Martinez, c/o Centro Studi Villa Negroni, Via E. Morosini 1, 6943 Vezia.
In alternativa, è possibile inviare un messaggio tramite posta elettronica all’indirizzo info@csvn.ch oppure telefonare allo +41 91 967 42 64.
Data ultimo aggiornamento:
31 marzo 2022